In quanti modi si può preparare una faraona? Davvero in tanti! Si tratta di una carne molto aromatica, ma non grassa, quindi perfetta in tante occasioni. Insieme a Carlo Molon, chef dello Sheraton Lake Como e della Compagnia degli Chef, ti proponiamo una squisita ricetta: faraona al Porto con cipolline.
Un piatto che richiede pochi ingredienti e una preparazione per nulla complicata. Ma che può imbandire alla perfezione la tavolata della domenica o una buona cenetta con gli amici. L’importante è scegliere prodotti di qualità, a partire dalla nostra faraona allevata senza uso di antibiotici.
Faraona glassata al Porto con cipolline: ricetta di chef Carlo Molon

Per questa ricetta lo chef ha usato la faraona Guidi | Elite

La faraona glassata al Porto di chef Molon è una ricetta facile. 
Il tempo di preparazione necessario è di circa 15 minuti per una prima doratura in pentola con le cipolline e gli aromi e poi un’oretta di cottura dopo aver aggiunto il Porto e chiuso la pentola con il coperchio.
Prima di servire la faraona, per renderla più gustosa, è bene far tirare un pochino il sughetto e usarlo per ricoprire la carne.
Ecco i dettagli della ricetta:
Ingredienti
- 1 faraona Elite – Guidi
 - 1 lt Porto rosso
 - 500 g cipolline piccole
 - aglio
 - rosmarino
 - sale e pepe
 - olio extravergine di oliva
 
Preparazione
- Pulire la faraona e adagiarla in una pentola capiente con olio, aglio e rosmarino,
 - Aggiungere le cipolline e far dorare.
 - Aggiungere quindi sale e pepe, irrorare con il Porto, poi coprire con il coperchio e cuocere circa 1 ora.
 - Impiattare la faraona.
 - Far tirare il sughetto che si è formato e coprire la faraona.
 
In cerca di idee? Qui trovi altre ricette per la faraona. 
Buon appetito!

