In casa Guidi amiamo le ricette della tradizione e ci piace riproporle anche durante le nostre cene di famiglia. Sono una sicurezza, sanno di bei ricordi e – realizzandole con i nostri prodotti – sono anche garanzia di genuinità. Uno dei secondi piatti tipici della tradizione italiana che preferiamo è il gallo alla cacciatora, un condimento realizzato con ingredienti molto semplici ma carichi di gusto.
Il gallo alla cacciatora è uno di quei piatti che ogni famiglia realizza a modo suo: c’è chi usa molto pomodoro e chi poco, e anche il vino scelto per sfumare può fare la differenza. Noi amiamo realizzarlo con pomodorini freschi a km0, un bel bicchiere di Trebbiano e con il nostro Gallo Golden, dalla carne consistente e saporita. Ecco la nostra ricetta!
Piccolo consiglio prima di cominciare: la cottura in casseruola è perfetta per il gallo alla cacciatora. Se non ne hai a disposizione una puoi utilizzare una pentola, ma noi ti consigliamo di procurartela, fa davvero la differenza!

Ingredienti per 4 persone:
- 1 Gallo Golden
- 1 kg di patate
- 200 g di pomodorini freschi
- 2 spicchi d’aglio
- 3/4 rametti di rosmarino
- 1 bicchiere di Trebbiano o altro vino bianco
- Salvia q.b.
- Brodo vegetale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento:
- Comincia dalla preparazione del Gallo Golden: fiammeggialo per eliminare eventuali residui di piume, taglialo a pezzi e poi sciacqualo velocemente sotto acqua corrente.
- Rosola il gallo in casseruola con olio extravergine d’oliva, aglio, salvia e rosmarino; quando è ben dorato, sfumalo con il vino bianco.
- Aggiungi i pomodorini tagliati a metà, un mestolo di brodo vegetale e regola di sale e pepe.
- Cuoci lentamente fino a ottenere un sugo ricco e profumato.
- In fase di cottura del gallo alla cacciatora, prepara le patate: tagliale grossolanamente, aggiungi sale e olio d’oliva e cuoci in forno a 220 gradi per 40 minuti circa, o comunque fino a doratura.
- Termina la preparazione del gallo alla cacciatora con patate al forno gratinando insieme il gallo e le patate per creare una crosticina golosa.