Ancora non hai il giusto feeling con la faraona? Finisci sempre per preferire pollo o galletto? Questo piatto della nostra amica blogger Licia Sangermano ti farà cambiare idea. Insieme a lei prepariamo infatti una squisita faraona al limone ripiena di prugne. Un modo semplice e gustoso per scoprire tutto il sapore di questa carne versatile.
La ricetta è facile. Per prima cosa devi preparare il ripieno con prugne e un trito di erbette e la marinatura da versare sulla faraona. Quindi ricopri la carne con le fette di limone e lascia riposare per un pochino. La cottura avviene in forno: 40 minuti a 200 gradi con la faraona coperta, poi altri 10 minuti scoperta. Il fondo di cottura e il limone ti aiuteranno a completare il piatto con un tocco di gusto in più.
Semplice, vero? Un piatto così può essere un’ottima idea per il pranzo della domenica o per una cena con ospiti. Ma questa faraona al limone ripiena di prugne è anche un buon modo, goloso, per far scoprire questa carne magra e gustosa ai più piccoli. L’importante è scegliere sempre ingredienti freschi e di qualità. Per questa ricetta, ad esempio, oltre alla nostra faraona allevata senza uso di antibiotici, assicurati che i limoni non siano trattati. Mentre sulle erbe aromatiche puoi anche dare spazio alla tua fantasia: la macchia Mediterranea ci offre così tante possibilità!
Ingredienti per 4 persone

•    1 Faraona | Guidi
 •   3 limoni bio
 •   1 cipolla
 •   10 prugne secche
 •   1 spicchio d’aglio
 •   Sale grosso
 •   Erbe aromatiche: timo, alloro, prezzemolo e rosmarino
 •   Pepe in bacche
 •   Un pizzico di peperoncino
 •   Olio extravergine di oliva
Preparazione
- Prepara un trito di erbe aromatiche miste
 - Taglia grossolanamente le prugne secche
 - Taglia 1 limone a fette
 - Prepara una marinatura con: olio, il succo di 2 limoni, una parte del trito di erbette, cipolla, lo spicchio d’aglio, pepe in bacche, un pizzico di peperoncino e sale
 - A questo punto riempi la faraona con le prugne e l’altra metà del trito di erbette a cui avrai aggiunto del sale grosso
 - Versa la marinata sulla faraona e ricoprila con le fette di limone
 - Lascia riposare circa mezz’ora
 - Preriscalda il forno a 200°
 - Aggiungi un dito d’acqua (o brodo) in teglia e copri la faraona con un coperchio o, semplicemente, con la stagnola, poi inforna per 40 min
 - Di tanto in tanto bagna la superficie con il liquido di cottura
 - Trascorsi i 40 min rimuovi la carta stagnola e cuoci ancora 10 min
 - La faraona sarà pronta quando la temperatura interna della carne raggiunge gli 82°
 - Servi la faraona in un piatto da portata irrorata dal fondo di cottura e accompagnandola con le fette di limone
 
Ma questa non è l’unica ricetta di Licia Sangermano. Se ti interessa, qui trovi il suo Galletto grill con pannocchie, chili e lime. Mentre se vuoi saperne di più sulle marinature per la carne bianca, puoi leggere la nostra scuola di cucina.







