Dietro ogni prodotto Guidi – dal pollo al Gallo Golden e livornese, fino al Gran Galletto, la faraona e il cappone – c’è un’unica promessa: offrire un alimento sano, tracciabile e rispettoso degli animali e dell’ambiente. L’etichetta è il segno visibile di questa promessa, un modo per celebrare anche il territorio d’origine, come accade con la linea Terra di Romagna, dedicata alle località della regione.
Per Guidi, l’etichetta non è solo un simbolo: è un impegno concreto verso chi sceglie la qualità e vuole sapere cosa porta in tavola. Ma cosa la rende davvero riconoscibile?
Logo Guidi

Il logo Guidi nasce come segno di riconoscimento di un modo di fare agricoltura e allevamento fondato sulla responsabilità. È il risultato di una storia familiare fatta di rispetto per la terra, per gli animali e per le persone che ogni giorno ne fanno parte. Vederlo su un prodotto significa riconoscere una filiera locale, controllata e trasparente, in cui ogni fase è seguita con attenzione e coerenza.
Allevato senza l’uso di antibiotici
L’uso di antibiotici negli allevamenti può avere effetti negativi sulla salute e sull’ambiente. Le tracce residue degli antibiotici assunti dagli animali interferiscono con il microbiota umano anche se l’assunzione non è recente. L’uso eccessivo di antibiotici contribuisce inoltre ad aumentare la resistenza batterica, cosa che rende le infezioni più difficili da trattare.
Giancarlo Guidi ha compreso presto l’importanza di cambiare rotta. Dal 2012 l’azienda ha avviato un percorso per eliminare l’uso di antibiotici, migliorando strutture e metodi di allevamento per garantire un benessere animale superiore alle normative. In ambienti salubri e controllati, gli animali si ammalano meno. Dal 2014, la condotta Guidi è certificata UnaItalia, che consente l’indicazione in etichetta “Allevato senza uso di antibiotici”.
Valore Benessere

La qualità di un prodotto nasce dal benessere animale. Ogni aspetto, dalla nascita alla macellazione, è curato per assicurare agli avicoli un ambiente naturale, garantendo spazi superiori ai limiti di legge e libertà di movimento. L’alimentazione è vegetale, ricca di vitamine e minerali.
Uso di luce naturale

Come per le persone, anche per gli animali la luce naturale è essenziale al benessere. Negli allevamenti Guidi viene garantita una superficie finestrata adeguata a permettere l’ingresso della luce del sole durante tutto il giorno, mantenendo intatto il ritmo circadiano e riducendo lo stress.

